La scarsa conoscenza del mondo delle agevolazioni che provengono da bandi penalizza fortemente le PMI Venete, le startup o gli aspiranti imprenditori che, a volte, finiscono per essere esclusi dai bandi o rinunciano direttamente a partecipare per la burocratizzazione dei processi di richiesta o per la scarsa informazione in merito.
I finanziamenti a fondo perduto sono dei contributi finanziari agevolati, a sostegno di nuove attività imprenditoriali o di imprese già esistenti al fine di sostenere, consolidare e migliorare le attività interne per il loro sviluppo economico.
Valida alternativa al crowdfunding, i beneficiari dei finanziamenti a fondo perduto possono essere vari. Ecco perchè non risulta sempre così agevole aderirci per conto proprio ma è consigliato affidarsi ad un ente accreditato in grado di potersi occupare di tutta la documentazione, verificare che l’azienda disponga dei requisiti richiesti per accedere ai contributi a fondo perduto e gestisca i processi di invio della domanda nelle modalità ed entro i tempi previsti.